L'anno 1258 in breve
L’anno 1258 dall’incoronazione del Primo Re del Mare fu un anno di complotti e alleanze, di inganni e tradimenti, l’anno in cui il Sire degli Elfi
Yavaldaron Elensil fu brutalmente assassinato e l’anno in cui nacque il piccolo
Goffredo d'Urso, erede di Castelbruma.
Fu l’anno in cui le tensioni tra principati si acuirono tanto da costringere il Re a indire tre disfide per salvaguardare la fragile pace del regno. Fu l’anno in cui i barbari di
Altabrina e i feroci brumiani divennero fratelli nell’
Alleanza del Nord; Valleterna e Venalia si unirono a Corona del Re nell’Asse Tetradico per proteggere la fede e i commerci; infine Neenuvar e Meridia, mosse da astio e malcontento verso la casa regnante accusata dell’omicidio di Yavàldaron, si allearono nel
Patto del Sole.
Il 1258 fu l’anno in cui spirò misteriosamente Sua Maestà
Cornelio dei Gastaldi. La notizia piombò come maglio sugli uomini della Corona e i loro alleati e quando, solo qualche giorno più tardi, Castelbruma e Meridia rifiutarono di riconoscere il giovane Re
Aureliano quale legittimo sovrano, fu chiaro a tutti che la fragile pace durata 84 anni era ormai spezzata.
Leggi le Cronache di Guerra in pdf
Nell’autunno dell’anno 1258 scoppiò la
Seconda Guerra dei Tre Re. Per mesi il Patto del Sole e l'Alleanza del Nord attaccarono la Corona e i suoi alleati per terra e per mare, ma il giovane Re Aureliano infine prevalse e sconfisse definitivamente i Principi ribelli durante la
Battaglia dei Campi Plachi dello
sferzato 1259.